Premettendo che non è la storia per intero della Mala del Brenta,ma una analisi sociologica di come è nata una mafia vera e propria al nord,il saggio è interessante,di facile comprensione,e ben spiegato.Mi è piaciuto molto!
Mafia del Brenta. La storia di Felice Maniero e del Veneto che si credeva innocente
Della Mala del Brenta tutti conoscono il boss indiscusso Felice Maniero, la sua sfrontatezza, le rapine e le fughe rocambolesche. Meno si parla del potere feroce imposto nel Veneto per vent'anni. In questo libro Arianna Zottarel spiega le origini e l'evoluzione di un'organizzazione criminale speciale usando fonti orali, atti giudiziari e decenni di articoli di stampa: dalle rapine miliardarie al controllo delle bische, dal traffico di droga alle armi. E poi ancora i sequestri di persona, gli omicidi e i legami con le altre mafie. L'autrice cuce cronaca e analisi alla ricerca delle ragioni culturali, politiche e sociali che hanno permesso a una nuova organizzazione mafiosa di adattarsi e di radicarsi velocemente nel contesto veneto, dando vita a un modello di mafia autoctona e originale, autonoma dalle mafie storiche di altre regioni. Pagina dopo pagina si ripercorre una storia simbolica e per certi aspetti stupefacente, fino alle vicende più recenti. Prefazione di Nando Dalla Chiesa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:25 giugno 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Iago 82 08 dicembre 2023ottimo
-
costantco 28 dicembre 2021Saggio interessantissimo
Ho comprato questo saggio pensando fosse di difficile lettura, e invece si è rivelato non solo scorrevole e di facile lettura (anche per i non adetti ai lavori) ma tratta il tema in maniera MOLTO interessante e completa
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it