Di mafia si è da sempre parlato. In questo caso, però, la storia siciliana finisce sul divano dello psicoterapeuta. Non è solo la disamina psicologica in senso stretto a connotare l'opera in questa direzione, quanto l'approccio generale. Come un individuo in grave difficoltà, la Sicilia non viene giudicata ma conosciuta, compresa seppur non giustificata. Il libro è una riflessione sulle eventuali forme di intervento come possibile prescrizione terapeutica. Ma un valido rapporto terapeutico non può prescindere da un'alleanza umano-affettiva. Un atto d'amore e di solidarietà, dunque, per una terra tanto affascinante quanto travagliata a cui spetta comunque, come ad ogni paziente, il compito di intraprendere e portare a termine il proprio riscatto.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it