Le mafie pugliesi. Dalla Sacra Corona Unita alla criminalità garganica. Un'analisi sociologico-giuridica
Questo libro analizza i fenomeni criminali di stampo mafioso in Puglia, concentrandosi in particolare su quanto accade nell'area meridionale della regione, caratterizzata da una pervasiva presenza della Sacra Corona Unita, e in quella Nord-orientale, dominata dalla criminalità garganica. Attraverso una analisi ad ampio spettro, contemporaneamente storica, giuridica e sociologica, vengono trattate dettagliatamente le attività estorsive, in particolare il traffico di stupefacenti e il contrabbando di tabacchi lavorati esteri diffusi nell'intera regione. Particolare attenzione viene poste alle origini storiche e alle criticità giuridiche che hanno reso difficile nel nostro Paese recepire pienamente le norme di condanna alle associazioni criminali di tipo mafioso. Nell'intenzione di fornire un quadro teorico e giurisprudenziale completo del fenomeno indagato, il volume persegue un'integrazione costante tra fonti giuridiche e analisi sociale. Il ricorso alla letteratura della Corte di Cassazione e all'informazione giornalistica ne completano il profilo di documentazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it