Storia di Magdalena, dall’infanzia all’età adulta. Passando per le Grandi Guerre, l’autrice ripercorre la sua vita in famiglia, con la mamma Giovanna e le sorelle, descrivendo poi il suo grande amore per Carmine e la nascita dell’amata figlia Luisa; il tutto intervallato da grandi drammi e mutamenti storici e sociali. La storia è molto drammatica e i primi capitoli sono principalmente incentrati su Giovanna, e sulla vita di quegli anni, e la figura di Magdalena – ossia la protagonista, a cui l’autrice dà anche il titolo al testo – spicca dopo molte pagine. Nel testo sono presenti sfumature storiche e politiche che riescono a coinvolgere il lettore. Si tratta di una saga familiare davvero molto drammatica, che sembrerebbe avere radici autobiografiche, con un epilogo che lascia un po’ l’amaro in bocca. Consigliato agli amanti dei romance drammatici e delle saghe familiari.
Magdalena. Una tragedia borghese
Opera finalista al Premio 1 Romanzo x 500 seconda edizione. È la storia d'una famiglia felice, che precipita nella catastrofe a causa di un matrimonio sbagliato. Alla morte del padre, la protagonista si trasferisce dalla natia campagna in città insieme alla madre e alle sorelle. Riesce a sposare l'uomo che ama. Scelgono di avere un'unica figlia, Luisa, per darle il meglio. Dopo una delusione d'amore, Luisa sposa un uomo più anziano di lei, un mediocre impiegato, e va a vivere lontano dai genitori. Mette al mondo una bambina, Katia, che dopo la sua tragica morte sarà affidata alle cure della nonna. Solo quando la nipote si sistema, Magdalena può lasciarsi andare. Una malattia, che covava da tempo, emerge prepotentemente attaccandole i centri nervosi. Unico suo conforto: i ricordi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Liberty_Bell 30 maggio 2022Saga familiare drammatica
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it