Magia evocatoria. Il terzo libro del comando
Nell’"Opera Omnia" di Enrico Cornelio Agrippa, il più grande mago del Rinascimento, stampata nel 1557 a Basilea, accanto ai suoi testi più importanti, primo fra tutti il celebre trattato "La Filosofia Occulta", vennero raccolti alcuni scritti fondamentali per gli studiosi di esoterismo. La più celebre di queste opere è il cosiddetto "Libro del Comando", il più dettagliato manuale di magia evocatoria che sia mai stato scritto. Di quegli scritti inclusi nell’"Opera Omnia" del 1557, le Edizioni Mediterranee hanno già pubblicato due volumi, dal titolo "Il Primo Libro del Comando" e "Il Secondo Libro del Comando", tradotti e curati da Jorg Sabellicus. Segue ora il terzo volume, sempre a cura di Sabellicus, che completa la serie degli scritti magici di Agrippa, in aggiunta ovviamente al testo fondamentale, "La Filosofia Occulta", già in catalogo dal 1972. In questo mirabile libro si riferiscono i “segreti” della Magia Naturale secondo la tradizione di Alberto Magno.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it