La magia gnostica del serpente celeste. Eresie cristiane e giudaismo nei culti egizi e orientali
Una immersione nell'underground religioso della tarda antichità dove eresie cristiane e giudaismo si confondono nella magia di antichi culti egizi e mediorientali. Attorno alla figura del serpente, onnipresente nelle religioni antiche, si snoda uno straordinario percorso conoscitivo nel tardo impero romano dove la religione spesso sconfinava nella magia. Tra gli adoratori del serpente si trovano non soltanto pagani, ma anche eretici cristiani, gnostici e maghi giudaici. Quale divinità si cela dietro il simbolo del serpente, così frequente in papiri e amuleti? Un viaggio denso di documentazioni e fonti alla scoperta di pratiche magiche e gnostiche che, prima di essere sradicate dall'ortodossia cristiana, raccoglievano migliaia di seguaci in tutto l'impero. Con un saggio di Claudia Giordani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it