Magic, Miracles, and Religion: A Scientist's Perspective
Can scientists study religion? Ilkka Pyysiäinen says that they can. While the study of religion cannot be reduced to other disciplines, it must not ignore what other disciplines have learned about human thought and behavior. In this collection of essays, Pyysiäinen shows how findings from cognitive science can offer new directions to debates in religion. After providing a historical and theoretical overview of the cognitive science of religion, Pyysiäinen demonstrates how knowledge of the mind's workings can help deconstruct such concepts as "god," "ideology," "culture," "magic," "miracles," and "religion." For scholars of religion or for scholars of the mind-brain, Magic, Miracles, and Religion provides a helpful overview to this emerging field.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Cognitive Science of Religion
-
Anno:2004
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:298 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it