I magli dell'amore
"In Giuseppe Alibrio, poeta di notevole potenzialità espressiva, l'ispirazione è sempre vivida, talvolta persino scintillante e, soprattutto, coinvolgente, sia che Alibrio usi il vernacolo, sia poetando nella lingua madre. Il linguaggio è limpido, scorrevole, spontaneo, di assoluta naturalezza e formalmente esemplare." "Le immagini si susseguono incalzanti anche quando l'articolazione del verso segue e insegue un'ispirazione sempre fervida e vibrante, che si compiace di descrizioni minuziose, particolareggiate sin nei minimi dettagli." Nelle pagine di questa opera si rinviene un intenso "cromatismo poetico nato dalla spontaneità con cui il verso sembra traboccare in forme iridescenti, or infuocate e passionali, or imbevute della mera semplicità espressiva." Claudio Vallone (Critico d'arte, scrittore e giornalista)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it