Il volume racconta in un modo un po’ romanzato, ma comunque molto fedele alla storia reale (a fine volume molto interessanti gli approfondimenti storiografici e bibliografici, oltre che pezzi e frammenti di giornale utili a contestualizzare il tutto e a saggiare la veridicità della tematica trattata), l’avventura di alcuni calciatori algerini che per formare una squadra nazionale algerina del Fronte di Liberazione Nazionale lasciano clandestinamente la Francia nella notte fra il 13 e il 14 aprile del 1958: l’obiettivo è quello di fare una tournee per mostrare al mondo che esiste un movimento forte e deciso che vuole che l’Algeria diventi finalmente indipendente dopo che è stata parte integrante della Francia per più di 110 anni. L’albo, Prix de la BD RTL dell’aprile 2016 affronta i preparativi per la fuga, le diverse partite giocate nelle diverse parti del mondo fino alla conquista dell’obiettivo tanto cercato e desiderato dall’intero popolo algerino.
Una maglia per l'Algeria
Sono semplici calciatori e, tuttavia, grazie a loro, la pace guadagnerà tempo, molto tempo. Si chiamano Mekhloufi, Rouaï, Ben Tifour o Zitouni. Sono nati a Sétif, in Algeria. Nel 1958 giocano nella prima divisione in Francia e si apprestano a disputare i mondiali con la nazionale francese. Ma abbandoneranno tutto per vestire la maglia dell'Algeria, un paese che ancora non esiste. È la loro storia che i tre compagni di squadra, Kris (sceneggiatore di "Un homme est mort"), Bertrand Galic e Javi Rey hanno scelto di mettere in scena. Un'epopea alimentala dall'incontro con Rachid Mekhloufi, eroe della squadra algerina che porterà in seguito i Verdi del Saint-Étienne alla vittoria di campionato e Coppa di Francia nel 1968. Rispetto, non violenza, fraternità... valori sportivi per difendere l'indipendenza e la libertà.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:30 novembre 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it