Magna Mater - CD Audio + DVD di Nando Citarella
Magna Mater - CD Audio + DVD di Nando Citarella
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Magna Mater
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il CD Spesso molti di noi si ritrovano a viaggiare, pensare, sognare ad occhi aperti, estraniandosi così dalla realtà quotidiana e risvegliando l’Ulisse recondito che è in noi, ci si scopre così a cantare melodie antiche che pian piano salgono dal profondo, radicate da generazioni nei punti più sensibili della nostra memoria (litanie, ninne nanne, serenate, ballate, romanze, a stesa e a fronna), e ancora a ritrovare attraverso Danze (rituali e terapeutiche) oggi fuse in tutta la liturgia popolare, il senso del viaggio infinito dell’uomo, alla ricerca dell’Equilibrio con l’Universo. Ed è così che nella nostra memoria primordiale incontriamo tradizioni e culture di provenienza, greco balcaniche, arabo-andaluse, franco-provenzali le cui sfumature si ritrovano nella tradizione e nella musica del nostro centro-sud. Noi come Ulisse approderemo a terre lontane, ritrovando quegli accenti, quei ritmi che così tramandati dai viaggiatori del Mediterraneo (da tempo immemore) oggi uniscono le culture fiorite in esso. Attraverso il Canto, la Danza, la Parola e il Gesto vogliamo guidarvi in questo mondo fatto di tradizioni che da secoli ci appartengono e che spesso rifiutiamo di riconoscere, affidandole al Vento capriccioso che gonfia le vele della Memoria. IL DVD Le voci, i suoni e i ritmi del Nostro Mare partendo dalla cultura Arabo-Andalusa della Siviglia Porta d’Oriente attraversando l’Atlantico fino all’America-Latina, con l’arrivo degli Spagnoli, approdano e si ritrovano infine nella Napoli Porta del Mediterraneo. In queste culture, elementi Sacro-Rituali o semplicemente Popolari hanno un denominatore comune chiamato Tamburo che, pur cambiando forma e suono tutto oggi ha ancora un ruolo fondamentale nel Rito e nella Festa. NANDO CITARELLA (studioso e suonatore di questo strumento), insieme ai Musici e Cantori dei Tamburi del Vesuvio hanno deciso di realizzare questo progetto video musicale per festeggiare i trent’anni di attività e di ricerca in questo campo. Basandosi su testi e musiche (sia tradizionali che di loro composizione) rielaborano l’incontro tra queste forme Metrico-Ritmiche e Magico-Rituali, creando un Pastiche o “Divertimento in Musica” che unisce (tra differenze e affinità) ancor di più le varie culture da noi citate.

Dettagli

6 giugno 2011
8032050011066

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Numericarpinese
Play Pausa
2 Scio' Scio' E Cuntraddansa
Play Pausa
3 Appresso Al Santo
Play Pausa
4 Suite Lu Suli Di Marinella
Play Pausa
5 A San Miche'
Play Pausa
6 Fronna 'e Mare 'suite'
Play Pausa
7 Serenata
Play Pausa
8 Palummella Zompa E Vola
Play Pausa
9 Magna Mater
Play Pausa
10 Reveille Toi
Play Pausa
11 Bom Bom Naninella (Remix)
Play Pausa
12 Turmiento
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it