Magnanimi danteschi - Simone Barlettai - copertina
Magnanimi danteschi - Simone Barlettai - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Magnanimi danteschi
Attualmente non disponibile
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


La magnanimità è senza dubbio uno dei caratteri a cui gli uomini (e anche le donne) in epoca medievale prestavano maggior attenzione: essere considerati "magnanimi" dai propri contemporanei da vivi, così come esserlo ricordati dopo la morte, era fondamentale. Questo aspetto emerge molto frequentemente nella "Commedìa" di Dante Alighieri, che in più di un'occasione, durante il suo viaggio oltremondano, si fermerà per parlare con uomini e donne che per vari motivi in vita si sono distinti per la propria grandezza d'animo. In questo libro si possono vedere alcuni di questi personaggi di cui viene delineato un profilo storico, che si affiancherà alla descrizione fornitaci dal poeta fiorentino, che in molti casi ha conferito al personaggio ulteriore prestigio, rendendolo, non di rado, immortale.

Dettagli

25 novembre 2020
136 p., Brossura
9788831396387
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it