Magnar de gusto. Ricettario della tradizione veneta
Dai monti al mare, attraversando la pianura, i corsi d'acqua e le colline, le ricette che rendono unica la cucina del veneto sono veramente infinite. Qui incontriamo piatti che sono famosi in tutta Italia e persino nel mondo: baccalà alla vicentina, fegato alla veneziana, lesso con la pearà, tiramisù, sono solo alcune delle ricette che hanno reso grande il nome di questa regione anche nei libri di cucina. Il merito va da un lato alla varietà e alla qualità dei prodotti che la terra ci dona, dall'altro dobbiamo ringraziare contadini, pescatori, pastori e massaie, che con il passare dei secoli hanno elaborato piatti e ricette uniche. Senza dimenticarci nomi illustri come quello di Giuseppe Maffioli, critico enogastronomico del Novecento, che ha saputo dare ordine e valorizzare tanti piatti locali, rendendoci partecipi di una tradizione straordinaria. In questo volume incontrerete tante ricette venete, provincia dopo provincia, arricchite di curiosità e storia sui prodotti di questa regione tutta da scoprire e, soprattutto, da assaporare.
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:24 novembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it