Magnificat - CD Audio di Carl Philipp Emanuel Bach,Hartmut Haenchen
Magnificat - CD Audio di Carl Philipp Emanuel Bach,Hartmut Haenchen
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Magnificat
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
15,30 €
15,30 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Sinfonia in Sol maggiore Wq 173 H.648; Sinfonia in Sol maggiore Wq 180 H.655; Magnificat in Re maggiore per soli, coro e orchestra Wq 215 H.772
Nel 2014 il mondo della musica celebra il terzo centenario della nascita di Carl Philipp Emanuel Bach, un evento che può rappresentare per molti appassionati della grande musica l’occasione ideale per scoprire le opere migliori del figlio secondogenito del sommo Cantor lipsiense, autore di una produzione tanto vasta quanto apprezzabile sotto il profilo artistico. Il Magnificat di Carl Philipp Emanuel Bach è un’opera veramente magnifica, secondo alcuni critici addirittura superiore all’opera analoga di suo padre Johann Sebastian. L’organico del Magnificat di Carl Philipp Emanuel Bach prevede quattro voci soliste, un coro e un’orchestra di grandi dimensioni e comprende alcuni dei brani più commoventi e ispirati del grande compositore tedesco. Quest’opera viene presentata nell’interpretazione della Kammerorchester Carl Philipp Emanuel Bach, una formazione di strumenti moderni che adotta una prassi esecutiva storicamente informata, diretta con grande sensibilità da un ispirato Hartmut Haenchen. Tra i solisti spiccano i nomi del tenore Peter Schreier e del basso Olaf Bär. Il booklet contiene le note di copertina sull’autore e sulle opere eseguite e i testi cantati.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

30 settembre 2014
5028421947761

Conosci l'autore

Foto di Carl Philipp Emanuel Bach

Carl Philipp Emanuel Bach

1714, Weimar

Compositore tedesco. Secondo figlio di Johann Sebastian B., frequentò la Thomasschule di Lipsia e l'università di Francoforte sull'Oder, dove studiò legge. Dal 1740 al 1767 fu al servizio di Federico il Grande come clavicembalista e dal 1767 direttore di musica nelle chiese di Amburgo. Fu un fecondo compositore di sinfonie, concerti, musica da camera, musica sacra, Lieder e pezzi per clavicembalo (fra cui le 6 sonate prussiane, 1742, dedicate a Federico ii di Prussia, le 6 sonate württemberghesi, e le 6 sonate con ripresa variata, 1760). Il suo trattato Versuch über die wahre Art das Clavier zu spielen (Saggio di metodo per la tastiera, i parte, 1753; ii parte, 1763) è fondamentale per l'interpretazione della musica settecentesca per strumenti, in particolare per quella del padre Johann Sebastian...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro assai
Play Pausa
2 2. Andante
Play Pausa
3 3. Allegretto
Play Pausa
4 1. Allegro di molto
Play Pausa
5 2. Largo
Play Pausa
6 3. Allegro assai
Play Pausa
7 Chor: Magnificat
Play Pausa
8 Arie: Quia respexit
Play Pausa
9 Arie: Quia fecit
Play Pausa
10 Chor: Et misericordia eius
Play Pausa
11 Arie: Fecit potentiam
Play Pausa
12 Duett: Deposuit potentes
Play Pausa
13 Arie: Suscepit Israel
Play Pausa
14 Chor: Gloria
Play Pausa
15 Chor: Sicut erat
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail