Il magnifico irlandese di John Ford,Jack Cardiff - DVD
Il magnifico irlandese di John Ford,Jack Cardiff - DVD - 2
Il magnifico irlandese di John Ford,Jack Cardiff - DVD
Il magnifico irlandese di John Ford,Jack Cardiff - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Il magnifico irlandese
Attualmente non disponibile
7,99 €
7,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Un povero operaio irlandese, Sean O'Casey, fervente animatore di ogni movimento popolare irredentista, aspira a diventare scrittore. Aiutato da ricchi mecenati, ci riesce, ma le sue idee rivoluzionarie gli creano molti problemi e un controverso successo.

Dettagli

1965
DVD
8051766032516

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2015
  • Terminal Video
  • 110 min
  • Italiano
  • Italiano
  • 1,78:1

Conosci l'autore

Foto di John Ford

John Ford

1895, Portland, Maine

"Nome d'arte di Sean Aloysius O'Feeney, regista statunitense. Di etnia irlandese, a diciott'anni, lascia la fabbrica in cui lavora e raggiunge il fratello maggiore, Francis, già impegnato come attore e regista a Hollywood, assumendo il nome di John, che subito cambia in Jack, mutando anche il cognome in Ford. Come Jack F. dirige, tra il 1916 e il 1923, una serie di film d'avventura per la Universal, in particolare molti two reels con H. Carey. Riprende il nome John per dirigere Il cavallo d'acciaio (1924), un western di grande successo che già rivela un'alta padronanza del mezzo. Tra due rulli, medi e lungometraggi sono decine i film che il giovane F. firma. Quattro anni dopo, nel 1928, realizza L'ultima gioia (insulso titolo italiano di Four Sons), con il quale vince il premio...

Foto di Rod Taylor

Rod Taylor

1930, Sydney

"Attore australiano. Dopo aver recitato a teatro in Australia, nel 1954 si trasferisce a Hollywood, dove, nel 1955, interpreta Il favorito della grande regina di H. Koster. Seguono ruoli importanti in Il gigante (1956) di G. Stevens, Pranzo di nozze (1956) di R. Brooks, Tavole separate (1958) di D. Mann e Gli uccelli (1963) di A. Hitchcock. Dopo aver interpretato, negli anni ’60, pellicole prestigiose con ruoli interessanti (Il magnifico irlandese, 1965, di J. Cardiff e J. Ford; Intrighi al Grand Hotel, 1967, di R. Quine; Zabriskie Point, 1970, di M. Antonioni), la sua carriera subisce un arresto e si dedica soprattutto alla tv."

Foto di Julie Christie

Julie Christie

1940, Chabua, India

Propr. J. Frances C., attrice inglese. I tratti del volto marcati, resi ancor più fascinosi dallo sguardo verde-azzurro, porta sullo schermo figure di donna complesse e ineffabili, segnate dalle tracce contraddittorie della modernità, affermandosi come una delle interpreti femminili più emblematiche tra la metà degli anni '60 e quella dei '70, non solo del New Cinema britannico, ma anche della cosiddetta «altra Hollywood». Proveniente da un intenso tirocinio teatrale, dopo aver frequentato i corsi della Dramatic Art Central School di Londra esordisce nel cinema con piccole parti nel 1962. Nel 1963, mentre interpreta in teatro la commedia Billy il bugiardo, viene chiamata da J. Schlesinger come protagonista del film omonimo. Diretta dallo stesso Schlesinger,...

Foto di Maggie Smith

Maggie Smith

1934, Ilford (Essex)

Margaret Natalie Smith (nota al grande pubblico come Maggie Smith) è stata un'attrice inglese dalla lunga carriera e dalla grande popolarità. Attrice teatrale di successo, esordisce sul grande schermo alla fine degli anni '50. Viso dai lineamenti irregolari, aria altera, fascino magnetico, sin dalle prime interpretazioni conquista un posto di rilievo nell'olimpo cinematografico, grazie a ruoli drammatici a lei ben congeniali. È la devota segretaria Miss Mead nel patinato International Hotel (1963) di A. Asquith, intensa Desdemona nello shakespeariano Otello di L. Olivier, intrigante infermiera nel cinico Masquerade (1967) di J.L. Mankiewicz, insegnante anticonformista nel letterario La strana voglia di Jean (1969, Oscar) di R. Neame. A partire dagli anni '80 diminuiscono...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail