Chi la ritiene una storia banale o poco avvincente, ha chiaramente letto senza comprendere. È un racconto molto breve, si legge in un paio d'ore al massimo, ma è molto profondo. Ogni personaggio rappresenta un particolare timore che accompagna tanto i bambini, quanto gli adulti, e la trama è tutt'altro che scontata. Lo stile è chiaramente molto semplice, adatto ai più piccoli, ma non bisogna farsi ingannare perchè come accade in ogni favola la morale rimane sempre impressa. Lo sto leggendo alle mie bimbe la sera prima di andare a dormire e devo dire che la versione integrale a loro piace molto. In questo modo spero di avvicinare le mie figlie al meraviglioso mondo della lettura così ricco di immaginazione e fantasia.
Il mago di Oz. Ediz. integrale
Dalla grigia prateria del Kansas, un poderoso ciclone trasporta la piccola Dorothy con tutta la sua casa fino al meraviglioso regno di Oz: questo è l'inizio di uno dei classici della letteratura per ragazzi più letti e amati di tutti i tempi. Tra streghe cattive e streghe buone, in compagnia dell'allegro cagnolino Toto, Dorothy si incamminerà verso il terribile e potentissimo mago, il solo che possa esaudire il suo desiderio di tornare a casa. Al suo fianco, memorabili personaggi come lo Spaventapasseri, alla ricerca di un cervello, il Boscaiolo di Latta, senza cuore, il Leone Codardo, alla ricerca del coraggio. Tra incontri straordinari e divertenti avventure, Dorothy arriverà alla splendida Città di Smeraldo, al termine di un viaggio che riserva ancora incredibili sorprese.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Montagna russa di fantasia arcinota. Se non altro per le innumerevoli vite cinematografiche, rette a loro volta quasi regolarmente sul teatro musicale. Quando non è puro esso stesso, mi ricordo anche un anime giapponese che non rivedo dalla scuola primaria. Mente di raro spessore quella di Baum, anche se a stretto gusto di preferenza per sensibilità, rimango con il suo babbo Natale. Tuttavia, chi altri riesce a creare un'avventura articolata su una cialtronata e parallelamente, lasciar chiarissimi i messaggi di devozione al prossimo e il diritto naturale ad amarci ed essere amati per quello che siamo?
-
Un libro denso di significato se si riesce ad andare oltre la semplice storiella e si entra nella testa e nell'intenzione dell'autore. Infatti, al di là degli eventi della piccola Dorothy, c'è una critica feroce al periodo storico coevo all'autore, con frecciatine neanche troppo velate al mondo politico dell'epoca. Il mago di oz un po' come le fiabe di Esopo. Libro altamente consigliato con diversi piani di lettura e di apprezzamento.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it