Il libro illustrato "questa non è una biografia" racconta in modo un surreale la biografia dell'artista Renè Magritte, i disegni sono ispirati ai suoi quadri e i testi sono molto originali. Consigliatissimo se si è appassionati di arte!
Magritte. Questa non è una biografia
Charles Singullier ha deciso di cedere a una frivolezza: al mercato delle pulci di Bruxelles ha comprato una vecchia bombetta. Non appena il cappello gli si posa sulla testa si apre una crepa nella sua vita di impiegato modello: è risucchiato nell'universo onirico di René Magritte. Per trovare la chiave che lo porterà fuori dal labirinto, accompagnato da un'affascinante guida, Singullier dovrà penetrare nei misteri delle opere del maestro del surrealismo, interrogandosi sullo spazio che hanno la fantasia e l'amore nella sua esistenza. Questa non è una semplice biografia, ma un racconto che si diverte a giocare con Magritte nel suo campo d'azione preferito, invitando il lettore a mettere in discussione le sue certezze e a lasciarsi travolgere dall'immaginazione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
stefania gazzotti 05 dicembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it