Mai ci fu pietà. La banda della Magliana dal 1977 a Mafia Capitale. Nuova ediz. - Angela Camuso - copertina
Mai ci fu pietà. La banda della Magliana dal 1977 a Mafia Capitale. Nuova ediz. - Angela Camuso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Mai ci fu pietà. La banda della Magliana dal 1977 a Mafia Capitale. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il libro sulla storia della banda della Magliana aggiornato fino agli ultimi inquietanti sviluppi sulla più violenta organizzazione criminale romana. Centinaia di verbali e informative riservate con cui la giornalista Angela Camuso racconta gli intrighi e i misteri di un vortice criminale cominciato alla fine degli anni Settanta. Antonio Mancini - ex capo storico della banda ha definito questo libro "l'unico che ricostruisce le cose senza aggiungere nulla di suo. L'unico che dice la verità. Qui c'è la storia". Una storia che dura da quarant'anni grazie a una rete di insospettabili complici: prelati, magistrati, esponenti di forze dell'ordine e politici. Nonostante una catena di clamorosi "pentimenti" e faide sanguinose, i protagonisti - noti e occulti - della banda della Magliana non sono mai usciti di scena, e ancora oggi portano avanti la loro scalata ai vertici del potere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Nuova edizione. Collana "RX" - Brossura editoriale di 280 pagine; indice dei nomi in chiusura. Ottima copia -- Il libro sulla storia della banda della Magliana aggiornato fino agli ultimi inquietanti sviluppi sulla più violenta organizzazione criminale romana. Centinaia di verbali e informative riservate con cui la giornalista Angela Camuso racconta gli intrighi e i misteri di un vortice criminale cominciato alla fine degli anni Settanta. Antonio Mancini - ex capo storico della banda ha definito questo libro "l'unico che ricostruisce le cose senza aggiungere nulla di suo. L'unico che dice la verità. Qui c'è la storia". Una storia che dura da quarant'anni grazie a una rete di insospettabili complici: prelati, magistrati, esponenti di forze dell'ordine e politici. Nonostante una catena di clamorosi "pentimenti" e faide sanguinose, i protagonisti - noti e occulti - della banda della Magliana non sono mai usciti di scena, e ancora oggi portano avanti la loro scalata ai vertici del potere.</p>.

Immagini:

Mai ci fu pietà. La banda della Magliana dal 1977 a Mafia Capitale. Nuova ediz.

Dettagli

280 p., Brossura
9788869445828

Valutazioni e recensioni

  • Un libro necessario per capire l'era che stiamo vivendo, la classe politica che stiamo votando, la nostra storia recente. L'autrice compie un lavoro magnifico di raccolta dei dati storici, sfogliando tra gli archivi gli atti, analizzando e riportando le fonti,ma attenzione, non si tratta certo di un semplice, sterile elenco di atti malavitosi. Questo libro rende meravigliosamente l'intrigo, la furbizia, l'organizzazione e la brama di potere propri degli uomini della banda. "Mai ci fu pietà" è un libro avvincente e a renderlo tale, oltre alla bravura della scrittrice, è purtroppo la storia stessa della banda. Dovremmo riflettere tutti sul fatto che non succede solo nei film.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it