Mai ci fu pietà. La vera storia della banda della Magliana dal 1977 fino ai giorni nostri
Aggiornato fino agli ultimi inquietanti sviluppi sulla più violenta organizzazione criminale romana. Centinaia di verbali e informative riservate con cui la giornalista Angela Camuso descrive e fa parlare i protagonisti senza omettere nomi, luoghi e circostanze in una sequenza agghiacciante e avvincente di delitti, intrighi e misteri raccontata con la voce dei criminali, figli maledetti del popolo e della miseria, che iniziano la loro sanguinosa parabola nell'ultimo scorcio dei turbolenti anni Settanta. Lo stesso Antonio Mancini - ex capo storico della banda - definisce questo libro "l'unico che ricostruisce le cose senza aggiungere nulla di suo, scrive la verità. Qui c'è la storia". I vertici della banda della Magliana conquistano il mercato romano dell'eroina, eliminando i concorrenti e mantenendo saldo il potere grazie al fiuto per gli affari di uno dei suoi capi, Enrico De Pedis la cui tomba, situata all'interno della cripta della chiesa di Sant'Apollinare, è stata recentemente aperta perché si sospettava contenesse anche i resti di Emanuela Orlandi - il quale iniziò a ripulire fiumi di denaro insieme al "cassiere" Enrico Nicoletti. La banda finì per autodistruggersi, decimata prima da una faida interna e poi da una catena di clamorosi "pentimenti" che illumineranno tanti misteri d'Italia. Sebbene gelosi della loro autonomia, i banditi furono abbastanza spregiudicati da vendere l'anima a Cosa nostra, camorra, terrorismo... Introduzione di Otello Lupacchini.
Venditore:
Informazioni:
TITOLO: Mai ci fu pietà La vera storia della Banda della Magliana dal 1977 fino ai giorni nostri; AUTORE: Angela Camuso - saggio introduttivo di Otello Lupacchini; EDITORE: Castelvecchi; COLLANA: RX 32 - ; 2012 - CONDIZIONI: in cop.: Nuova edizione aggiornata - bross. edit. ill. - OTTIME CONDIZIONI
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it