Mai come mia madre e altre cose che ho imparato da lei - Ruth Reichl - copertina
Mai come mia madre e altre cose che ho imparato da lei - Ruth Reichl - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Mai come mia madre e altre cose che ho imparato da lei
Disponibilità immediata
39,90 €
39,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Ogni donna, prima o poi, deve confrontarsi con la figura della madre: amata, odiata, temuta, criticata. Quella stessa voce interna che per anni ti ha fatto dire "non sarò mai come lei" ti spinge, a un certo punto, a voler conoscere meglio la persona che, nel bene e nel male, ha dominato la tua esistenza. Ed ecco che Ruth Reichl, importante critica culinaria e famosa scrittrice, dalla cucina è scesa nel seminterrato e ha trovato il coraggio di aprire lo scatolone che conteneva gli appunti, le lettere, i ricordi di Mim, - la "Regina delle muffe" della Parte più tenera - la madre che non sapeva cucinare eppure, come si scopre pagina dopo pagina, le ha insegnato tutto. Proprio questa, infatti, è la scoperta più grande di Ruth: la libertà e l'anticonformismo che pensava di aver conquistato in un percorso di crescita personale sono in realtà insegnamenti di Mim, ribelle ante litteram agli ideali borghesi di buona madre e casalinga perfetta che hanno guidato, e rovinato, la sua vita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zuckerman Libri
Zuckerman Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

107 9788862200868 Ottimo (Fine) .

Immagini:

Mai come mia madre e altre cose che ho imparato da lei

Dettagli

2009
107 p., Brossura
9788862200868

Valutazioni e recensioni

  • MARCO ZOCCHETTI

    Breve mémoir in cui l'autrice, ormai divenuta adulta e donna di successo, ripercorre a ritroso il rapporto con una madre apparentemente inconcludente e pasticciona. Per arrivare invece a comprendere quanto della propria realizzazione personale le è stata "regalata" proprio da quella madre tanto criticata. Lo consiglio a tutte le ragazze e le donne che si sentono o si sono sentite in conflitto con la propria figura materna. Scorrevole, ma non scontato, ha dei momenti di grande profondità emotiva e lascia, una volta conclusa la lettura, diversi spunti su cui riflettere.

Conosci l'autore

Foto di Ruth Reichl

Ruth Reichl

1948, New York

Come chef e comproprietaria de The Swallow Restaurant dal 1974 al 1977, ha giocato una parte nella rivoluzione culinaria di Berkeley, in California. Ha iniziato a scrivere di cucina nel 1972, pubblicando Mmmmm: A Feastiary.Direttrice della più importante rivista culinaria a livello internazionale, Gourmet Magazine, Ruth Reichl è stata critica gastronomica per il New York Times e per il Los Angeles Times, ha scritto per Vanity Fair, Metropolitan Home, Food and Wine. Popolarissima negli Stati Uniti grazie anche al successo dei suoi libri, in Italia ha acceso l’entusiasmo dei lettori con i suoi appassionanti mémoir.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail