Paravia (Biblioteca agricola ); 1924?; Noisbn ; Copertina flessibile ; 17 x 11,5 cm; pp. 95; A cura di Vittorino Vezzani. Volume riccamente illustrato con 34 fig b./n. nel testo e XII tavv. fuori testo. ; Presenta segni d'uso e del tempo (senza mancanze nè lacerazioni), con imperfezioni ai bordi, macchiette principalmente al dorso, interno senza scritte, volume brunito; Accettabile (come da foto). ; INDICE: Cenno storico. Cenno descrittivo. Parti esterne. Dove conviene produrre il maiale. Vari tipi di industria suina. Le principali razze porcine. La scelta della razza. Il porcile. Il recinto. Scelta dei riproduttori. Norme igieniche. Forme per la riproduzione e l'allevamento. Alimentazione. Pascolo e alimentazione verde. Trattamento dei lattonzoli. Alimentazione dei maialetti dallo slattamento a 10-12 mesi. Alimentazione delle scrofette gravide. Alimentazione delle scrofe a completo sviluppo gestanti. Alimentazione delle scrofe che allattano. Alimentazione dei verri e verrini. Ingrassamento. Malattie ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Condizione accettabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it