Maigret e i gangsters (DVD) di Gilles Grangier - DVD
Maigret e i gangsters (DVD) di Gilles Grangier - DVD - 2
Maigret e i gangsters (DVD) di Gilles Grangier - DVD
Maigret e i gangsters (DVD) di Gilles Grangier - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Maigret e i gangsters (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Vicino alla Gare du Nord, uno straniero viene ferito da uomini armati. Quando giunge la polizia, la vittima è scomparsa. Maigret, coadiuvato dall'ispettore Lognon scopre che questi gangster sono americani. La targa della vettura degli aggressori, identificata da un testimone, conduce Lognon a un bar di proprietà di un americano d'origine siciliana...

Dettagli

1963
DVD
8032807068558

Informazioni aggiuntive

  • Titanus, 2017
  • Eagle Pictures
  • 83 min
  • Italiano (Dual Mono 2.0)
  • 1,66:1 4:3

Conosci l'autore

Foto di Jean Gabin

Jean Gabin

1904, Parigi

Nome d'arte di Jean-Alexis Moncorgé, attore francese. Grazie al padre, artista di primo piano dei caffè concerto parigini, entra nel 1924 nel «tempio» delle Folies-Bergère come figurante. Apprende poi le basi del mestiere nelle compagnie di giro e sulle assi dei cabaret e music-hall e dal 1930 ottiene diverse parti come coprimario sui set, soprattutto in commedie brillanti e musicali. Nel 1934 incontra J. Duvivier, regista che assieme a J. Renoir e M. Carné si accingeva a codificare drammaturgicamente gli elementi peculiari del clima e del sentimento della Francia «frontista» di quegli anni nella corrente cinematografica del «realismo poetico», di cui G. con i suoi memorabili personaggi diviene l'attore-feticcio. Il sodalizio con Duvivier comincia da Il giglio insanguinato (1934), opera ancora...

Foto di Vittorio Sanipoli

Vittorio Sanipoli

1915, Quinto al Mare, Genova

Nome d'arte di Luciano S., attore italiano. Esordisce sul grande schermo agli inizi degli anni '40 imponendosi come valido caratterista. Il primo successo di una certa importanza arriva con il ruolo del romano Marcus Virilius Rufus nell'epico Spartaco - Il gladiatore della Tracia (1953) di R. Freda. Specializzatosi in parti secondarie, che delinea con efficacia, è l'ambiguo Ramón nella gangster story Grisbi (1954) di J. Becker, il severo maggiore Venturi di La grande guerra (1959) di M. Monicelli, il questore del pungente e disincantato Roma bene (1971) di C. Lizzani. Dalla fine degli anni '70 abbandona gli schermi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail