I Maigret: Maigret al Picratt’s - Maigret e l’affittacamere - Maigret e la Stangona - Maigret, Lognon e i gangster - La rivoltella di Maigret. Vol. 8 - Georges Simenon - copertina
I Maigret: Maigret al Picratt’s - Maigret e l’affittacamere - Maigret e la Stangona - Maigret, Lognon e i gangster - La rivoltella di Maigret. Vol. 8 - Georges Simenon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Belgio
I Maigret: Maigret al Picratt’s - Maigret e l’affittacamere - Maigret e la Stangona - Maigret, Lognon e i gangster - La rivoltella di Maigret. Vol. 8
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ottavo volume della raccolta delle opere di Maigret. Le inchieste del commissario Maigret raccolte in questo volume sono state scritte tra il 1951 e il 1952.

Maigret al Picratt’s
L’agente Jussiaume, che nel suo turno di notte passava sempre per le stesse vie più o meno alla stessa ora, era talmente abituato a quell’andirivieni da registrarlo in modo automatico, press’a poco come chi abita vicino a una stazione registra gli arrivi e le partenze dei treni.

Maigret e l’affittacamere
«Che ne direbbe di venire a mangiare qualcosa da noi, così, senza cerimonie?». Il buon Lucas aveva probabilmente aggiunto: «Mia moglie ne sarebbe felicissima, glielo assicuro».

Maigret e la Stangona
Sul modulo compilato che l’usciere consegnò a Maigret c’era scritto testualmente: «Ernestine Micou in Jussiaume, detta la Stangona, da lei arrestata diciassette anni fa in rue de la Lune, e che per farla incavolare si era messa tutta nuda...».

Maigret, Lognon e i gangster
«D’accordo... D’accordo... Sì, signore... Ma sì... Sì... Le prometto che farò tutto il possibile... Appunto!... La saluto... Come? Ho detto che la saluto... Nessun disturbo... Buongiorno, signore...». Per la decima volta almeno (ormai non le contava più), Maigret riagganciò...

La rivoltella di Maigret
In futuro, quando Maigret avrebbe pensato a quell’inchiesta, l’avrebbe sempre associata a qualcosa di un po’ anomalo, come una di quelle malattie che, invece di esplodere, cominciano con un vago malessere, dei piccoli spasmi, dei sintomi così leggeri da non meritare attenzione.

Tropes e temi

Dettagli

Tascabile
17 settembre 2019
811 p., Brossura
9788845933806

Conosci l'autore

Foto di Georges Simenon

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Georges Simenon è stato un romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea, confermando il ruolo di Simenon, uno scrittore destinato a incidere sul suo tempo, a suggestionare molti altri autori, ad appassionare milioni di lettori.Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail