Da leggere!
I Maigret: Il mio amico Maigret-Maigret va dal coroner-Maigret e la vecchia signora-L'amica della signora Maigret-Le memorie di Maigret. Vol. 7
Settimo volume della raccolta delle opere di Maigret.
Il mio amico Maigret
«Lei era all’ingresso del suo locale?». «Sì, dottore». Inutile correggerlo. Quattro o cinque volte Maigret aveva cercato di fargli dire «commissario». Ma che importanza aveva? Che importanza aveva tutto questo?...
Maigret va dal coroner
«Ehi! Dico a lei!». Maigret si girò, come a scuola, per vedere chi stessero chiamando. «Sì, proprio lei, laggiù...». Un vecchietto pelle e ossa, con degli enormi baffi bianchi, che sembrava uscito dalla Bibbia, tendeva il braccio tremante. Ma verso chi?...
Maigret e la vecchia signora
Scese dal treno Parigi-Le Havre nella piccola, desolata stazione di Bréauté-Beuzeville. Si era alzato alle cinque, e dato che non si trovava un taxi aveva dovuto prendere il primo métro per la Gare Saint-Lazare...
L’amica della signora Maigret
La gallina era sul fuoco, con una bella carota rossa, una grossa cipolla e un mazzetto di prezzemolo, i cui gambi spuntavano dal bordo della pentola. La signora Maigret si chinò per controllare che il gas non si spegnesse, visto che era al minimo. Chiuse tutte le finestre, tranne quella in camera da letto...
Le memorie di Maigret
Era il 1927 o forse il 1928. Non ricordo con esattezza le date, e non sono di quelli che conservano scrupolosamente una qualche traccia scritta di ogni minimo fatto che li riguardi – abitudine, peraltro, piuttosto diffusa nel nostro mestiere, e che per qualcuno si è rivelata molto utile, talvolta persino proficua...
Venditore:
Informazioni:
745 p. ; 22 cm Titoli uniformi: Mon ami Maigret, Maigret chez le coroner, Maigret et la vieille dame .. Traduzione di vari 9788845929533 Molto buono (Very Good).
Immagini:

-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
YMD 24 dicembre 2021
-
Raccolta di 5 romanzi con protagonista il famoso Commissario creato da Simenon. A mio avviso, il più bello è “Maigret va dal Coroner”: Maigret negli Stati Uniti si imbatte in un omicidio e nello strano (almeno all’inizio) procedimento giudiziario che ne deriva. Inizialmente diffidente, il Commissario comprenderà lo spirito e le motivazioni del popolo americano. In “Maigret e la vecchia signora”, Maigret si reca nella provincia francese dove la cameriera di un’anziana possidente è stata uccisa. Nessuno è chi sembra realmente. Godibili i due racconti sugli amici dei coniugi Maigret. “Le memorie di Maigret” è un curioso racconto – in cui Maigret narra in prima persona – sull’incontro tra il Commissario e Simenon!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it