la storia della mala motorizzata alfa romeo....bel libro per alfisti
Antiche, d’epoca, vintage. Nove storie di nove Alfa, più un’appendice dedicata alle Alfetta guidate dai peggiori avanzi di galera che si ricordino. Racconti dove protagonista è una vettura realmente esistita, targata, testimone o attrice di vicende dove la realtà non ha nulla da chiedere alla fantasia. La fantasia non l’abbiamo scomodata. Le Alfa Romeo sono così: stanno con l’ordine e col disordine; auto che hanno servito il bene, spesso anche il male. Come poche altre raccontano storie intriganti; di motori, certo, ma soprattutto di uomini e donne. Dai nascondigli del passato basta andarle a scovare, sorprenderle in un barn find di carte d’archivio, pezzi di giornale, foto ossidate. Le incontri e sussurri loro le tue curiosità morbose. Le interroghi e ti rispondono, raccontano di come sono passate attraverso la storia di questo bellissimo, terribile paese, che è l’Italia. Ti svelano, oggetti narranti, le loro vicissitudini: malavitose e maledette, torbide, oscure, misteriose; ma anche simpaticamente maliziose, o malandrine. In una parola: Malacars!
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:12 giugno 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Salvatore 29 luglio 2023belle storie
-
niccolomedri 13 luglio 2022Una piacevole sorpresa
L’autore utilizza come filo conduttore alcuni dei modelli più famosi prodotti dalla Alfa Romeo per parlare non solo della storia italiana dello scorso secolo, ma anche per raccontare aneddoti o curiosità su figure simbolo del Novecento italiano (fra questi D’Annunzio, Pasolini e Mussolini). Molto interessante anche l’appendice finale, che rappresenta in maniera avvincente la mitica Alfa Romeo Alfetta come l’auto da malavitoso per eccellenza. Infine, per i più curiosi, si possono trovare tutte le fonti utilizzate per la stesura del libro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it