«La mala noche que pasé». La Spagna di Carlo III e il regno di Napoli tra conflitto e resistenza 1780-1788
Il volume intende ricostruire l’attività esercitata dalla diplomazia di Carlo III nel regno di Napoli negli anni Ottanta del XVIII secolo, in bilico tra conflitto e resistenza. Infatti, dietro il convinto impulso della regina Maria Carolina, si stava attuando un cambio di alleanze teso ad orientare Napoli verso l’Austria e a porre fine alla protezione e al condizionamento della Spagna. Attraverso la documentazione diplomatica, si ripercorrono le vicende che videro protagonisti due ambasciatori spagnoli a Napoli. La prima parte del volume prende in esame la fallimentare ambasciata di Herrería e il tentativo di mediazione del cardinale de Bernis. La seconda parte si focalizza, attraverso l’ambasciata di Casas, sullo smantellamento violento della rete aristocratica, militare, amministrativa e burocratica spagnola operante a Napoli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:19 novembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it