Malafede
"Chi è felice, parli. Chi non è felice, urli. Chi ha perso la speranza, stia zitto". In questo mantra si racchiude la filosofia di Giordano che, lasciatosi alle spalle la desolazione della sua città d'origine, si è trasferito a Roma nella cosiddetta "nuova centralità" edificata da Caltagirone nel fosso di Malafede. Non nella periferia degradata e popolosa di pasoliniana memoria, ma nel quartiere verdeggiante e ordinato delle giovani coppie, Truman show nostrano di arcobaleni e ampie terrazze. Postazione ideale da cui magnificare il mondo, mentre l'incertezza per il futuro, i colpi della crisi, le logiche dell'intrattenimento e della paura fanno scricchiolare gli ingranaggi della metropoli. Questa è la rivoluzione di Giordano: portare avanti una personale campagna in difesa della felicità e smentire il chiacchiericcio lamentoso che lo circonda. E così passa dal mettere in scena la prova generale di un attacco cardiaco per chiamare l'ambulanza e dimostrare l'efficienza dei soccorsi, al raccogliere da amici e parenti testimonianze di felicità con cui curare l'apatia del padre. Sconcertante e visionario, Giordano non si accorge che la sua ostinazione distrugge, allontana gli affetti e spezza i legami, mentre i fantasmi destano Malafede dai propri sogni. Forte di una scrittura libera dalla stanchezza del rancore e del fallimento, Cotrona dà voce a una generazione prigioniera di un "grande freddo" ma incapace di rassegnarsi, al suo desiderio di possibilità.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it