I Malarazza - Ugo Barbàra - copertina
I Malarazza - Ugo Barbàra - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I Malarazza
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Il racconto di un uomo che, prima degli altri, ha capito da che parte stava soffiando il vento del cambiamento e non è voluto restare a guardare.


1860, Castellammare del Golfo. Antonio Montalto ha un’intuizione: cedere parte delle terre della sua famiglia in cambio di un piccolo veliero, con il quale sogna di far viaggiare oltreoceano i prodotti della sua terra. Inizia così l’avventura di una famiglia che riuscirà a creare un impero fondato sulla capacità visionaria di Antonio, ma soprattutto sulla caparbietà della moglie Rosaria, con in testa un grande progetto da realizzare: la creazione di una banca americana con una presidente donna. Amori, omicidi, inganni e fughe dettano il ritmo incalzante di una saga familiare portentosa che, tra Sicilia e Stati Uniti, attraversa tutti gli stravolgimenti della grande Storia.

Tropes e temi

Dettagli

27 agosto 2024
496 p., Brossura
9788817190657

Valutazioni e recensioni

  • Una lettrice appassionata
    Un romanzo familiare che non appassiona

    Il romanzo racconta la storia della famiglia Montalto e dei suoi servitori nella seconda metà dell'800 tra Castellammare del Golfo, città di origine, e New York, città in cui sono costretti ad emigrare per dei problemi politici sorti dopo l'appoggio all'impresa di Garibaldi. La narrazione è ricca di personaggi e di intrecci di trama tra gli uni e gli altri con descrizioni precise che consentono al lettore di calarsi nella realtà descritta e nel particolare periodo storico. Nonostante la vicenda sia sviluppata attraverso il punto di vista di numerosi personaggi, non sono riuscita ad appassionarmi alla storia di nessuno di loro né ad affezionarmi a qualcuno in particolare, non avendo trovato neanche un tocco di originalità avendo letto numerosi romanzi basati su storie familiari. Non credo, pertanto, che acquisterò il seguito già in commercio.

  • Cinzia
    Una scoperta inaspettata

    Un romanzo scoperto per caso ma che mi ha appassionato sin dalle prime pagine. La storia di una famiglia italiana che si trasferisce negli Stati Uniti per lavoro e che riesce ad affermarsi nella città americana. Ma se negli USA la società è all'avanguardia, in Sicilia è rimasta feudale e continua a guardare con occhi scettici una donna che si fa strada nel mondo degli affari. Un romanzo appassionato e avvincente, non eccessivamente romantico e che vi terrà con il fiato sospeso fino all'ultima pagina. Consigliato a chi ha amato anche la saga dei Florio.

  • Donnaerica
    Interessante

    Una storia interessante anche se in certe parti del racconto i personaggi sono tanti e i capitoli si svolgono in Sicilia e in America. Molti i riferimenti storici. Il finale lascia l'amaro in bocca.

Conosci l'autore

Foto di Ugo Barbàra

Ugo Barbàra

1969, Palermo

Ugo Barbàra è uno scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano. Ha scritto, tra gli altri, In terra consacrata (Piemme, 2009), candidato al Premio Strega, Le mani sugli occhi (Piemme, 2011) candidato al Premio Scerbanenco, e I Malarazza (Rizzoli, 2023).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail