Malassicurazione. L'inefficienza di un sistema che affama tutti, tranne i colossi assicurativi
Sotto la benevola e confortante immagine delle compagnie assicurative, pronte a garantire su tutti i canali di comunicazione la propria professionalità, responsabilità e competenza, si cela una realtà fatta di procedure operative confuse e inutilmente complesse che invece di facilitare la vita agli assicurati e ai danneggiati, la complica a dismisura. Se le compagnie continuano a registrare utili da record, la filiera sottostante, composta da periti, autoriparatori, patrocinatori, medici legali ma anche dagli intermediari assicurativi, continua ad impoverirsi. È la logica di funzionamento di un sistema che solo chi vi opera dall'interno è in grado di smascherare. Massimo Quezel, patrocinatore esperto in risarcimento danni con un passato da liquidatore per una grossa compagnia assicurativa statunitense, ci accompagna in una nuova inchiesta che vedrà protagonista proprio quella filiera di cui parlavamo, per capire a fondo quali sono le storture della macchina risarcitoria italiana (su tutte, il famigerato risarcimento diretto) e, soprattutto, quali sono le possibili soluzioni per garantire davvero la totale garanzia di tutela dei diritti degli assicurati e dei danneggiati contro lo strapotere dei colossi dell'insurance. Prefazione Maurizio Belpietro.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:29 marzo 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it