Malato d'infinito. Don Gnocchi e le virtù
Molto spesso una biografia non riesce a far emergere tutto lo spessore del personaggio la cui esistenza viene raccontata. Questo perché ci sono aspetti che sfuggono alla logica di una narrazione cronologica, aspetti umani e personali che non possono splendere adeguatamente semplicemente enunciandoli. "Malato di infinito", un volume che riesce a fare emergere appieno la straordinaria figura umana e spirituale di don Carlo Gnocchi mettendone in luce le virtù. Una vita, quella di don Gnocchi, spesa interamente al servizio dei più bisognosi e dei più fragili, raccontata dallo stesso don Carlo e da chi ha avuto il privilegio di essergli a fianco. Le testimonianze mettono in luce un sacerdote che il Cardinal Martini ebbe a definire un "imprenditore della carità", il cui agire creativo, lungimirante, coraggioso e profetico ne ha fatto un modello di umanità cristiana. Impreziosito da una prefazione del Card. Dionigi Tettamanzi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 novembre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it