Nessuno come Marco Innocenti sa descrivere la DONNA come ha fatto lui nelle sue numerose pubblicazioni dedicate alla biografia delle donne più belle e affascinanti di tutti i tempi. La sua scrittura, il suo modo di raccontarne la vita, la scelta delle parole, sempre ricercate, sempre evocative, la sua capacità di sottolinearne gli aspetti più carnali ed emozionali, tutto questo regala alla femminilità gli aggettvi più belli, dalla sensualità, alla passionalità, alla forza della seduzione, del fascino, dall'avvenenza. Per Innocenti la donna è diva, è protagonista, si insinua nella vita degli uomini con la potenza della sua fisicità. Ma il fascino che egli descrive è anche quello intellettuale, che deriva da intelligenze e personalità accattivanti, che si sanno imporre anche con la determinazione del loro carisma. Il rovescio della medaglia è quasi sempre un destino tragico, ma è la tragicità delle loro storie che ha consegnato queste donne alla leggenda...
La malattia chiamata donna. Erano belle, famose e depresse
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 luglio 2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FEDERICA DE BERTI 18 agosto 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it