Lo considero la mia Bibbia personale su La Psicosomatica. Un po' difficile la prima parte, strettamente psicologica, ma poi nella seconda parte offre spunti davvero utili e interessanti. E consideriamo che i contenuti sono scritti da un medico: quindi quando afferma che niente è per caso, nemmeno un incidente automobilistico, ci sarebbe davvero da soffermarsi a rifletter. E' una lettura utile per tutti, per capire meglio se stessi e gli altri, per chi lavora con tecniche corporee o con persona che hanno a che fare con malattie.
Malattia e destino
Il valore e il messaggio della malattia
Prefazione di Paola Giovetti
Noi diciamo che la salute è il nostro bene più grande. Che significato hanno allora le malattie nella nostra vita? Per lo psicologo Thorwald Dethlefsen e il medico Rüdiger Dahlke non esistono tante malattie che si possono curare, ma soltanto una malattia che fa parte integrante della condizione patologica dell’uomo e si manifesta in molteplici forme. Questa malattia accompagna l’uomo per tutta la vita e sfocia infine nella morte. Essa fa parte della vita come l’aria fa parte del respiro, e indica che l’uomo vive in un campo di tensioni i cui sintomi non possono essere eliminati, oppure possono esserlo solo a livello superficiale e transitorio con medicine e operazioni. Quelle che noi chiamiamo malattie sono soltanto sintomi di quest’unica malattia, segni che dobbiamo imparare a interpretare. Gli autori ci mostrano quindi che cosa vogliono dirci infezioni, mal di testa, incidenti, disturbi cardiaci o gastrici ecc. Tutti i sintomi infatti hanno un più profondo significato per la vita di ognuno di noi: trasmettono un messaggio che viene dalla psiche. Con l’aiuto della presente opera il lettore può imparare ad accettare e a capire fino in fondo i propri sintomi e il loro messaggio.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1986
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
GIOVANNI LIPPA 23 dicembre 2011
questo libro del dr. dethlefsen è difficile da capire sino a quando la vita non ci porta a contatto diretto con la malattia, perché lo stato di sofferenza cambia completamente il nostro modo di percepire e di vivere la realtà. si tratta, infatti, di un libro difficile da digerire con la "ragione", nonostante si tratti di una esposizione scientifica che è il frutto di anni di pratica sul campo e di successi ottenuti dal dr. dethlefsen nella sua pratica clinica. spesso, infatti, il nostro animo è indurito dai nostri pensieri aridi. ma forse vale la pena di vivere le cose in maniera diversa. un libro bellissimo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it