La malattia di Dupuytren - Francesco Moschella,Massimiliano Tripoli,Giorgio Pajardi - copertina
La malattia di Dupuytren - Francesco Moschella,Massimiliano Tripoli,Giorgio Pajardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La malattia di Dupuytren
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
50,00 €
50,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La malattia di Dupuytren ancora oggi rimane avvolta nel mistero: è incerta la paternità della sua prima descrizione, sebbene, e con molte polemiche, da centoottantuno anni è storicamente legata all’illustre chirurgo francese Guillaume Dupuytren. Un enigma per gli studiosi è anche la sua eziopatogenesi, in cui fattori ambientali, comportamentali, genetici, e biomolecolari, in parte ancora sconosciuti, interagiscono a più livelli, generando reazioni biochimiche a cascata che portano alla ben nota iperproliferazione dei fibroblasti e alla conseguente deposizione di collagene. Essa rappresenta inoltre una sfida per il chirurgo che deve districarsi tra tecniche operatorie differenti in relazione allo stadio della malattia, età del paziente, esigenze di vita quotidiana, in un distretto che per complessità anatomica non ha eguali nel resto del corpo. Fino ad ora la chirurgia è stata la sola opzione terapeutica codificata che abbia permesso di ottenere la correzione delle deformità digitali a lungo termine. Risultati incoraggianti sono stati raggiunti di recente con la collagenasi, di cui ancora non esistono risultati a distanza statisticamente significativi. Sono ancora necessari ulteriori studi e approfondimenti che richiedono contributi e collaborazioni tra i “diversi campi del sapere” al fine di trovare soluzioni sempre meno invasive per la cura definitiva di questa malattia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
230 p., ill. , Brossura
9788821434679
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail