Malattie allergiche del cane. Percorsi diagnostici e terapeutici in dermatologia
L’allergologia sta diventando a tutti gli effetti una branca specialistica della medicina veterinaria per l’aumento esponenziale di casi di dermatite atopica nel cane. Si sono moltiplicati gli studi che hanno portato ad una migliore comprensione della patogenesi, ed è cambiato radicalmente l’approccio e il modo di trattare questa malattia. Proprio le novità nell’approccio terapeutico e la grande casistica raccolta dalle autrici le ha spinte a realizzare un libro “pieno di domande”, le stesse che costruiscono un percorso logico deduttivo rigoroso ed efficace e che loro stesse sono abituate a porsi di fronte ai loro pazienti. Il testo permette infatti al lettore di accedere in modo diretto e rapido ad informazioni essenziali, ma offre anche spunti di approfondimento da fonti bibliografiche messe in evidenza in appositi riquadri. La sezione finale dedicata ai casi clinici, mette al centro dell’anamnesi la comunicazione con il proprietario, e fa emergere un messaggio importante: non esiste una terapia universale per le malattie allergiche, ma un modo opportuno ed efficace di trattare ogni singolo caso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:18 ottobre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it