Interventi di Nanni Balestrini ("Perimetri"), Corrado Costa ("Prove per una messa in italiano" e "L'anguilla e il serpente"), Antonio Porta ("Maladie d'Amour"), Adriano Spatola ("Aviazione/Aviatore"), Pierre Garnier ("Théatre spatialiste"), Giorgio Siribaldi Luso ("L'ultima notte che passano insieme" e "Prolegomoni a un saggio sulla combinatorietà"), Alberto Episcopi (2 sezioni da "Allegro appassionato"), Arturo Fittipaldi ("La variabile dipende da due incognite"), Claudio Baisi ("Scatola cinese"), Felice Piemontese ("Dietro la luna"), Joan Brossa ("Poesie civili"), Giorgio Celli ("L'ebreo negro"), Vincenzo Accame ("Storia e cronistoria di tre a."), Abraham A. Moles ("Manifesto dell'arte permutazionale"), Tomàs Maldonado ("Comunicazione e semiotica"), Haroldo de Campos ("Poesia concreta brasiliana"), Henri Chopin ("Due manifesti")
Copertina fustellata. Con fascetta editoriale
8vo. pp. 88. . Molto buono (Very Good). . Prima ed. di 1200 copie numerate. .Malebolge rivista di letteratura fondata a Reggio Emilia nel 1964 da Corrado Costa, Adriano Spatola e Giorgio Celli, uscì a cadenza irregolare dal 1964 al 1967 in quattro fascicoli: tre numeri ed un quaderno
Venditore:
Informazioni:
<p>Interventi di Nanni Balestrini ("Perimetri"), Corrado Costa ("Prove per una messa in italiano" e "L'anguilla e il serpente"), Antonio Porta ("Maladie d'Amour"), Adriano Spatola ("Aviazione/Aviatore"), Pierre Garnier ("Th&eacute;atre spatialiste"), Giorgio Siribaldi Luso ("L'ultima notte che passano insieme" e "Prolegomoni a un saggio sulla combinatoriet&agrave;"), Alberto Episcopi (2 sezioni da "Allegro appassionato"), Arturo Fittipaldi ("La variabile dipende da due incognite"), Claudio Baisi ("Scatola cinese"), Felice Piemontese ("Dietro la luna"), Joan Brossa ("Poesie civili"), Giorgio Celli ("L'ebreo negro"), Vincenzo Accame ("Storia e cronistoria di tre a."), Abraham A. Moles ("Manifesto dell'arte permutazionale"), Tom&agrave;s Maldonado ("Comunicazione e semiotica"), Haroldo de Campos ("Poesia concreta brasiliana"), Henri Chopin ("Due manifesti")</p> <p>Copertina fustellata. Con fascetta editoriale</p> 8vo. pp. 88. . Molto buono (Very Good). . Prima ed. di 1200 copie numerate. . <p><em><strong>Malebolge</strong> rivista di letteratura fondata a Reggio Emilia nel 1964 da Corrado Costa, Adriano Spatola e Giorgio Celli, usc&igrave; a cadenza irregolare dal 1964 al 1967 in quattro fascicoli: tre numeri ed un quaderno</em></p>
Immagini:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1967
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it