Simenon per me è sempre una garanzia. So però che i suoi romanzi sono duri e spietati nella descrizione della realtà. So che si inizia un viaggio, doloroso negli abissi dell'animo umano, nei non-detti e nelle durezze della vita. Questo testo non si smentisce. Il ricordo di grandi dolori infantili, mai capiti e risolti apre squarci di consapevolezza nel dott. Malempin, un medico affermato, riuscito e apparentemente risolto. Vi terrà inchiodati.
Malempin
Malempin, scrive André Gide nei suoi appunti per un libro su Simenon, è la «messa in pratica» perfetta di quello che l’autore definisce il suo «metodo»: «far rivivere il passato nel, e attraverso il, presente. Qui i ricordi del passato si alternano al racconto del momento attuale ... E il passato fa luce sul presente, che senza quello rimarrebbe incomprensibile».
Del passato, mentre veglia notte e giorno il minore dei suoi figli, affetto da difterite maligna, il dottor Édouard Malempin rievoca soprattutto l’infanzia: perché è stata quella – è sempre quella, Simenon ne è convinto non meno di Freud – a fare di lui l’uomo che è oggi. Determinanti sono stati certi odori (quello della cucina della casa dei genitori, per esempio), certe sensazioni (la beatitudine che provava allorché, malato, poteva «fare assenza» e isolarsi dal mondo), certe scene (la notte in cui si era svegliato e aveva visto il padre chino su di lui, o quando avevano portato in manicomio la giovane zia, una «femmina allo stato puro», bionda rosea e polposa, in preda a una crisi di follia) che si sono fissati nella memoria – ma più ancora le zone d’ombra e i misteri che non è mai riuscito a penetrare fino in fondo: la scomparsa di uno zio a cui i suoi genitori dovevano un bel po’ di soldi, l’aver sentito la madre mentire a un gendarme venuto a interrogarla, e quel polsino con un gemello d’oro che poco tempo dopo aveva visto in una discarica andando a scuola, e sul quale aveva sempre taciuto...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Annika 01 luglio 2025Simenon non delude
-
Daniela 10 gennaio 2025
Un libro ovviamente diverso dai gialli de "Il commissario Maigret", ma conferma la straordinaria capacità di Simenon di coinvolgere dalla prima all'ultima pagina.
-
Theos 09 novembre 2024Insegna a camminare in punta di piedi!
Acquistato impulsivamente a Malpensa, si rivela un gioiellino di romanzo: inaspettatamente prezioso. Racconta la fisionomia confusa dei ricordi, la loro fragilità e le paure che da essi derivano. Insegna a camminare in punta di piedi!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it