Malgrado tutto
Senza memoria, non c’è visione. Senza visione, è impossibile decodificare la realtà. I due fatti, inevitabilmente, danno corpo alla miscela di conformismo e oblio che rende la vita tecnicamente non-comprensibile a chi la vive. Con strumenti raffinati e rari (conoscenza, lucidità e coraggio), Julián Fuks tenta di vederci un po’ più chiaro, malgrado il dolore che ciò comporta – inevitabilmente – per lui, e ci consegna con questo romanzo tecnicamente post-finzionale il suo flusso di ricordi. Le dolorose vicende, private ed emotive, della sua famiglia si intrecciano allora con quelle politiche e universali del Paese di origine dei genitori, l’Argentina travolta dal golpe militare del 1976. Malgrado tutto diventa così il ritratto intimo di una famiglia che si va formando in circostanze straordinarie, e insieme la storia delle diverse forme che l’esilio può assumere. Frammenti della Storia sociale e politica di una Nazione, poveri resti cui l’autore “insiste a dar forma di parole”. Perché "questa non è una storia. Questa è la storia", dove emozioni e intelligenza si tengono per mano e si danno reciprocamente forza e forma.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it