Malia. Napoli 1950-1960 - CD Audio di Massimo Ranieri
Malia. Napoli 1950-1960 - CD Audio di Massimo Ranieri - 2
Malia. Napoli 1950-1960 - CD Audio di Massimo Ranieri
Malia. Napoli 1950-1960 - CD Audio di Massimo Ranieri - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Malia. Napoli 1950-1960
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
29,00 €
29,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Questo cd è un viaggio verso un incantesimo. E’ una sorprendente avventura musicale in un tempo magico delle canzoni napoletane, quando tra la fine degli Anni Cinquanta e l’inizio dei Sessanta quelle melodie già universali si riempirono improvvisamente di estate e di erotismo, di notti e di lune. E si vestirono di un fascino elegante e internazionale.
È l’inconfondibile Napoli “caprese”, che diventò in un baleno attraente, seducente, prestigiosa e sexy come una stella del cinema. Una Napoli che cantava e incantava. E che è diventata una immortale Malìa, come suggerisce una parola nascosta tra i testi delle canzoni.
L’album, così, è proprio la storia della Malìa che ha guidato Massimo Ranieri e Mauro Pagani in questa nuova tappa del loro lungo viaggio nella canzone napoletana. Stavolta Ranieri e Pagani hanno voluto accanto cinque grandi artisti del jazz: Stefano Di Battista, Rita Marcotulli, Enrico Rava, Stefano Bagnoli e Riccardo Fioravanti.
Perchè sotto ad ogni nota di quei brani, nati e vissuti nell’intimità dei night e dei piano bar, brillano e ammiccano la formidabile fantasia e l’incontenibile libertà della musica Americana di quegli anni.
Perchè, forse proprio dal jazz bisognava passare, per cancellare qualunque rischio nostalgico e restituire loro tutta la straordinaria energia originaria. Cantate e suonate così, quelle canzoni sono ancora giovani e emozionanti. Come una indimenticabile serata d’amore.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

9 ottobre 2015
0888751352322

Valutazioni e recensioni

  • FRANCESCO MONOPOLI

    Splendido disco questo di Massimo Ranieri,che si conferma come uno dei piu' grandi interpreti della musica italiana,anche se qui è alle prese con brani napoletani degli anni 50-60. Prodotto in modo egregio da Mauro Pagani (ex-Pfm) ,che aveva in passato prodotto altre 3 riuscitissimi dischi di Ranieri,il lavoro si avvale di alcuni tra i migliori musicisti jazz italiani come Enrico Rava (tromba e flicorno), Stefano Di Battista (sax), Rita Marcotulli (pianoforte), Stefano Bagnoli (batteria) e Riccardo Fioravanti (contrabbasso) con un risultato finale di altissimo spessore sia dal punto di vista della esecuzione musicale che di di quella vocale di Ranieri,spettacolare e superlativo.

Conosci l'autore

Foto di Massimo Ranieri

Massimo Ranieri

1951, Napoli

Massimo Ranieri (Napoli, 3 maggio 1951), pseudonimo di Giovanni Calone, è un artista poliedrico italiano, noto come cantante, attore, regista teatrale e conduttore televisivo. Con una carriera che abbraccia oltre sei decenni, ha venduto più di 14 milioni di dischi in tutto il mondo, consolidando il suo ruolo di icona della musica leggera e del teatro italiano.Sin da giovanissimo, Ranieri ha dimostrato un talento precoce che lo ha portato al successo con brani celebri come Rose rosse e Perdere l’amore, vincitore del Festival di Sanremo 1988. Parallelamente, ha intrapreso una carriera teatrale e cinematografica di rilievo, collaborando con grandi registi e attori. La sua versatilità lo ha reso un simbolo del repertorio napoletano e un interprete di opere teatrali classiche...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Accarezzame
Play Pausa
2 Nun e peccato
Play Pausa
3 Tu vuo' fa' l'americano
Play Pausa
4 Doce doce
Play Pausa
5 'Na voce 'na chitarra e 'o ppoco 'e luna
Play Pausa
6 Ue ue che femmena
Play Pausa
7 Malatia
Play Pausa
8 Luna caprese
Play Pausa
9 'O sarracino
Play Pausa
10 Anema e core
Play Pausa
11 Te voglio bene tanto tanto
Play Pausa
12 Resta cu'mme
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail