La malinconia del raggiungimento
Ad una prima lettura sembra che ci si trovi di fronte, con questi testi, ad una poesia di altri tempi, ormai parlanti una lingua espressiva di messaggi resi muti dal nuovo senso atteso dai lettori di oggi. L'impressione di inattualità è resa dalle parole stesse dell'autore, nel riconoscervi l'eco di accenti e stilemi del tempo passato, che potrebbero lasciarci quasi indifferenti, almeno che non ci sia in noi la volontà di conoscere le forme letterarie di prima, entro cui scoprire il palinsesto culturale degli eruditi coevi, che nella provincia salentina vivevano l'eco della tradizione classica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:27 settembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it