Malizia 2000 (DVD) di Salvatore Samperi - DVD
Malizia 2000 (DVD) di Salvatore Samperi - DVD - 2
Malizia 2000 (DVD) di Salvatore Samperi - DVD
Malizia 2000 (DVD) di Salvatore Samperi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Malizia 2000 (DVD)
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Ignazio La Brocca e l'ex cameriera Angela, ora sua moglie, ospitano nella loro lussuosa villa l'architetto Lance Bruni con il figlio quindicenne Jimmy. L'architetto deve indagare sulla supposta esistenza, nel sottosuolo, di una tomba dove Ruggero di Altavilla avrebbe murato viva la principessa Aisha. Durante il loro soggiorno, Jimmy inizia ad essere attratto da Angela, e le lascia dei messaggi equivoci che getteranno scompiglio.

Dettagli

1991
DVD
8057092033081

Informazioni aggiuntive

  • Ameuropa, 2020
  • CG Entertainment
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • 2,35:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Turi Ferro

Turi Ferro

1921, Catania

"Propr. Salvatore F., attore italiano. Insieme con la moglie I. Carrara contribuisce a rinnovare la scena teatrale siciliana allestendo testi di Pirandello e partecipando alla nascita dell’Ente teatro di Sicilia. Recita al Teatro Stabile di Genova, a Catania e sotto la regia di G. Strehler al Piccolo di Milano. Partecipa nel contempo a diversi sceneggiati televisivi (tra cui Mastro don Gesualdo del 1964) e appare in alcune pellicole di genere (Sette volte sette, 1969, di M. Lupo; L’istruttoria è chiusa: dimentichi, 1971, di D. Damiani; Imputazione di omicidio per uno studente, 1972, di M. Bolognini). Del 1972 è Malizia di S. Samperi, commedia erotica che riscuote uno straordinario successo di pubblico, grazie a una smagliante L. Antonelli ma anche alla presenza di F. che impersona il ricco...

Foto di Laura Antonelli

Laura Antonelli

1941, Pola

Attrice italiana. Autentico monumento della commedia italiana con venature erotiche, rappresenta a partire dalla metà degli anni ’60 l’oggetto del desiderio per eccellenza del cinema italiano. Il suo successo più clamoroso è Malizia (1973) di S. Samperi, ma lavora anche con L. Visconti (L’innocente, 1976), M. Bolognini, L. Zampa ed E. Scola, autori di rango in grado di mostrare il lato nascosto e torbido di una bellezza spesso sfruttata in film di dubbio gusto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail