Maltrattamento e trascuratezza dei minori
Gli operatori sanitari del settore odontoiatrico - medici odontoiatri e igienisti dentali - insieme a medici di base e pediatri possono, con grandissima frequenza, interfacciarsi con bambini e adolescenti, potendo osservare quelle aree anatomiche, come viso e collo, che in più del 50% dei casi, presentano segni di possibile maltrattamento fisico. Inoltre la visita odontoiatrica può evidenziare segni ovvero indici di trascuratezza dentale che, insieme alla trascuratezza igienico-sanitaria, rappresenta anch'essa maltrattamento e nocumento all'armonico sviluppo psico-fisico del bambino. La consultazione di questo volume permette un sintetico compendio di tutti gli elementi necessari per una semeiotica odontoiatrica mirata, con interessanti spunti di riflessioni anche quegli operatori sanitari e sociali che operano nell'ambito dell'infanzia e dell'adolescenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it