La mamma di Attila. Sostenere la crescita di un adolescente guerriero - Barbara Tamborini - copertina
La mamma di Attila. Sostenere la crescita di un adolescente guerriero - Barbara Tamborini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La mamma di Attila. Sostenere la crescita di un adolescente guerriero
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,30 €
-5% 11,90 €
11,30 € 11,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La generazione dei chiusi in casa davanti ai videogiochi e degli impegnati che scendono in piazza. La generazione dei violenti e degli indomiti. Sembrano appartenere a specie diverse i giovani che di cronaca in cronaca vediamo descritti dai media. In realtà, hanno qualcosa in comune: l'energia. Gli adolescenti la esprimono in vari modi e possono essere disastrosi: bullismo e vandalismo. Ma anche meravigliosi: passione civile e impegno sociale. Nella nostra società fluida e interconnessa, il pericolo di cadere nell'eccesso è dietro l'angolo e i genitori sono sempre in prima linea, bersagli designati della riprovazione generale, quando qualcosa non va. Le colpe delle madri ricadono sui figli e le colpe dei figli sulla società intera. Che fare, quando sei la mamma di Attila? Questo libro è un inno di solidarietà tra genitori e un manuale di resistenza umana: per individuare i rischi che corrono gli adolescenti e gestire al meglio momenti difficili come la separazione, la trasgressione, la rabbia. Per stimolare la riflessione sui nostri modelli educativi, aiutarci a riconoscere automatismi e blocchi che minano le nostre relazioni e migliorare la nostra capacità di vivere legami sicuri.

Dettagli

10 ottobre 2019
167 p., Brossura
9788828202783

Conosci l'autore

Foto di Barbara Tamborini

Barbara Tamborini

Barbara Tamborini è una psicopedagogista e scrittrice italiana. Tiene laboratori educativi nelle scuole di ogni ordine e grado e corsi di formazione per docenti e genitori. Con i suoi scritti ha ottenuto diversi riconoscimenti. Ha vinto infatti il Premio Giovanni Arpino inediti 2010 con Aiuto! Mi sono perso a Londra (Edizioni San Paolo 2011) e il premio Onda d’Arte di Ceriale 2011. Ha pubblicato inoltre Perché non ci sei più? Accompagnare i bambini nell’esperienza del lutto (Erickson 2011). Q.A.F. quoziente autostima famigliare. Accrescere e potenziare l’autostima giocando insieme in famiglia (Edizioni San Paolo 2011)  e Il primo bacio (DeAgostini 2019) insieme al marito Alberto Pellai. Sempre con Alberto Pellai ha pubblicato La bussola...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore