The Man Who Saw Everything - Deborah Levy - cover
The Man Who Saw Everything - Deborah Levy - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
The Man Who Saw Everything
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,49 €
12,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


LONGLISTED FOR THE BOOKER PRIZE 2019 SHORTLISTED FOR THE GOLDSMITHS PRIZE 2019 'An ice-cold skewering of patriarchy, humanity and the darkness of 20th century Europe' The Times _________________________________ 'It's like this, Saul Adler.' 'No, it's like this, Jennifer Moreau.' In 1988, Saul Adler is hit by a car on the Abbey Road. Apparently fine, he gets up and poses for a photograph taken by his girlfriend, Jennifer Moreau. He carries this photo with him to East Berlin: a fragment of the present, an anchor to the West. But in the GDR he finds himself troubled by time - stalked by the spectres of history, slipping in and out of a future that does not yet exist. Until, in 2016, Saul attempts to cross the Abbey Road again . . . _________________________________ 'A time-bending, location-hopping tale of love, truth and the power of seeing. Thoroughly gripping' Sunday Telegraph 'Writing so beautiful it stops the reader on the page' Independent 'Levy splices time in artfully believable, mesmerizing strokes' Lambda Literary 'Skewering totalitarianism - from the state, to the family, to the strictures of the male gaze - Levy explodes conventional narrative to explore the individual's place and culpability within history' Guardian 'An utterly beguiling fever dream' Daily Telegraph

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
149 gr.
9780241977606

Conosci l'autore

Foto di Deborah Levy

Deborah Levy

1959, Johannesburg

Deborah Levy (1959) è una scrittrice, poetessa e drammaturga. Nata in Sudafrica, si è in seguito trasferita in Inghilterra, dove vive. È autrice di romanzi molto apprezzati dalla critica e dal pubblico, come A nuoto verso casa (2014), romanzo finalista al Man Booker Prize, e Come l'acqua che spezza la polvere (2018), entrambi editi in Italia da Garzanti.Un suo saggio si è trasformato nel primo capitolo di un’autobiografia vivente, anzi un’Autobiografia in movimento. Questo primo capitolo, Cose che non voglio sapere, è stato pubblicato in Italia da NN nella traduzione di Gioia Guerzoni.Seguono Il costo della vita (2024) e Bene immobile (2024).Nel 2025 esce sempre per NN Editore, Agosto blu.Fonte immagine:  NN Editore

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it