"The Man Who Sold the World", pur privo di singoli di successo, rappresenta indubbiamente l'inizio del periodo classico di David Bowie. Col supporto della chitarra di Mick Ronson e con Tony Visconti alla produzione, David mette a punto un solido hard-rock che appare semplice in superficie, ma che rivela dettagli ad ogni successivo ascolto. Il mix sembra un po fuori target con il basso che domina spesso le chitarre affilate e la voce del marziano. E' un Album dallo strano sound, tra la bizzarria delle trame musicali ed i paranoici racconti futuristici, fusi con i riff di Ronson e l'attacco incessante della band. Non c'è molta innovazione in "The Man Who Sold The World", il materiale è quasi tutto a base di hard-rock o folk-rock psichedelico. Detto questo, l'inquietante performance del gruppo rende questo disco uno dei migliori lavori di David Bowie, imprescindibile in una buona collezione di musica rock.
The Man Who Sold the World (Remastered Edition)
In occasione della pubblicazione del box FIVE YEARS: 1969-1973 vengono ripubblicati singolarmente gli album relativi a quel periodo. Il master utilizzato è quello che risale alla rimasterizzazione più recente.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it