Management dell'esportazione
L'internazionalizzazione riveste un ruolo essenziale nelle strategie competitive e di sviluppo delle imprese. Tra le strategie di approccio ai mercati internazionali, l'esportazione rappresenta quella più consolidata e privilegiata, in particolare, dalle piccole e medie imprese. Il manuale di "Management dell'esportazione" propone questi temi, riconoscendo la loro rilevanza e l'elevato grado di vicinanza e di complementarietà a quelli delle strategie di ingresso e delle politiche di marketing internazionale. Queste attività fanno parte a pieno titolo del processo di internazionalizzazione commerciale delle imprese, concorrono al consolidamento della loro presenza e alla stabilizzazione delle relazioni commerciali. Per queste ragioni, sono meritevoli di essere conosciute e studiate soprattutto dagli studenti, il cui futuro professionale richiederà, nello svolgimento dell'attività di marketing, la confluenza di competenze analitiche e strategiche ma anche operative e tecniche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:10 agosto 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it