Solo nei primi 6 capitoli ho trovato 12 tra refusi ed errori di sintassi (quarta ristampa, 2018). Da un testo universitario che tratta proprio di qualità, edito da una rinomata casa editrice specialistica come CEDAM, tali leggerezze non me le aspetto. Per dirla alla Kano: che sintassi e morfologia in un libro (a maggior ragione se si tratta di un testo universitario) siano corrette è un elemento di qualità ovvia, un must be. Se tale elemento è carente determina una forte insoddisfazione nel cliente. Trovo inoltre di pessimo gusto da parte degli autori (e/o dell’editore) la scelta di non dare il rilievo che meriterebbero alle due coautrici della stragrande maggioranza dei capitoli del libro, che non solo non sono menzionate tra gli autori, ma che vengono ringraziate solo nella prefazione, da Chiacchierini e non dagli autori. Dato che “per l’impresa quei pochi momenti in cui avvengono situazioni di reclamo da parte dei clienti devono essere considerati come rare opportunità di miglioramento”, mi aspetto che ciò che scrivo stimoli profonde riflessioni negli autori e nella casa editrice, e funga da spunto per migliorare.
Management della qualità
Il libro "Management della Qualità" si propone di dare una visione organica degli aspetti legati alla Qualità Totale ed è rivolto agli studenti dei corsi universitari di laurea magistrale e triennale
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 marzo 2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ilaria Liccardi 03 aprile 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it