Manager cooperativi. Un manuale per gestire imprese controcorrente, in equilibrio tra etica e business - Alessandro Messina - copertina
Manager cooperativi. Un manuale per gestire imprese controcorrente, in equilibrio tra etica e business - Alessandro Messina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Manager cooperativi. Un manuale per gestire imprese controcorrente, in equilibrio tra etica e business
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


La "cooperativa" rappresenta una straordinaria formula organizzativa. È la prova che in un'attività imprenditoriale possono convivere singolo e comunità, efficienza economica e responsabilità sociale. La chiave? Il manager cooperativo, una figura in equilibrio tra etica e business. Questo libro è dedicato ai "manager cooperativi". Non solo a chi lavora in una cooperativa, ma a tutti coloro che ricoprono un ruolo manageriale in un'organizzazione - for profit o non profit - e ogni giorno lavorano per mantenere il sottile equilibrio tra l'agire di senso "politico" e l'efficienza economica, tra la struttura gerarchica e la vocazione orizzontale e inclusiva, riuscendo nell'impresa di trasformare la propria managerialità in cura di sé e dell'altro. Una cassetta degli attrezzi del management cooperativo - ma valida per qualsiasi impresa non orientata al mero profitto - scritta con stile divulgativo, che passa dall'analisi strategica del business al terreno culturale dell'etica cooperativa, ponendo tra i suoi obiettivi una tessitura, e ricucitura, dei rapporti tra individuo e organizzazione. L'opera racconta due secoli di avvincente storia delle imprese cooperative, spiega l'attualità del loro modello e dei loro valori, ne mette a nudo le fragilità. Analizza infine i principi economici e organizzativi della cooperazione, tra cui le delicate dinamiche tra singolo e gruppo. Un libro rivolto a manager cooperativi e cooperatori, imprenditori del Terzo settore, di B Corp e società benefit, operatori del sociale, comunicatori del non profit, studenti, startupper etici.

Dettagli

Libro universitario
143 p.
9788865164549

Valutazioni e recensioni

  • Tilde

    da leggere

  •  Mario
    Buon saggio

    Lo trovo il saggio più completo di Messina, di cui ho letto anche altro. Qui c'è sintesi, profondità, visione ed esperienza, ben mescolate. Lo consiglio

  •  Sabrina
    chiaro e a tratti illuminante

    ci sono tante cose che non sapevo sulle cooperative, incredibile la storia della Fiat! e poi spunti, esempi, considerazioni che aiutano a pensare e a ripensare cosa significa fare terzo settore

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it