Manganelli e la menzogna. Notizie su «Hilarotragoedia» con testi inediti
"Sontuoso spettacolo fatto di sintassi elaborata, di nomi, verbi e soprattutto aggettivi inaspettati, arte di far sorgere dal pretesto più insignificante una fontana di zampilli verbali, un vortice di analogie, una cascata d'invenzioni esilaranti". Così Calvino definisce lo stile di Giorgio Manganelli (1922-1990) che in Hilarotragoedia ha compiuto uno dei più avventurosi viaggi che la lingua italiana abbia affrontato negli ultimi decenni. Maria Rosa Bricchi mette in luce i processi creativi di un'opera basilare, pubblicando inoltre una serie di testi inediti dell'autore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it