Appassionato di narrativa di viaggio non avevo mai approfondito questo autore, mi è stato consigliato da un amico ed è stata una piacevolissima scoperta. Consiglio a mia volta a chiunque sia appassionato di viaggio e/o Grecia in quanto paese e storia in esso contenuta.
Mani. Viaggi nel Peloponneso
Patrick Leigh Fermor è la massima approssimazione all’archetipo del viaggiatore di cui disponga il nostro mondo. Lo ha dimostrato fin dal 1933, quando, con un leggero zaino, si è lanciato in una traversata a piedi dell’Europa, da Londra a Istanbul, che ancora oggi non ha finito di raccontare. Ma il suo libro esemplare è dedicato a un luogo, il Mani – ultima propaggine del Peloponneso, magnifica e strana, che si distacca dal resto della Grecia per la sua natura aspra e allucinatoria e per la sua storica inaccessibilità. Quasi sempre a piedi, e per anni (come il suo grande amico, Bruce Chatwin), Leigh Fermor ha percorso la parte estrema del Peloponneso, descrivendone i paesaggi fascinosi, quasi lunari – e insieme segnati dalla più intensa mediterraneità –, facendone rivivere, con vena felice di narratore, storie, leggende e personaggi, e insegnandoci a viaggiare simultaneamente nello spazio e nel tempo. Che entri in una torre costruita per respingere i pirati turchi, chiarisca a quali nuovi usi si pieghino le icone custodite nelle centinaia di minuscole chiese che punteggiano le montagne, o semplicemente disegni la rosa dei venti che le spazzano, Leigh Fermor riesce in poche righe a farci vedere quello che ha visto e sentire quello che ha sentito, trasmettendo istantaneamente al lettore un germe benefico: quello del nomadismo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Angelo 01 gennaio 2025Inaspettato
-
molto di storia e ancor meno di letteratura. So, però, che dopo questo MANI non ho potuto non andare e nemmeno non innamorarmene. Ancora meno ho resistito, subito vinto direi, dal portarlo con me,nel tempo e nella mente. Le ultime righe sono la migliore sintesi di quello che dovrebbe essere e servire un libro. Una ripartenza. Le ultime righe sono magicamente l'inizio di tutta la Storia; quella con la esse maiuscola, Li, noi, cominciamo.
-
Danilo Casanova 25 febbraio 2018
Pensavo fosse un testo più descrittivo della zona, invece parla soprattutto della sua storia associata a spiegazioni sui potiche dello scrittore, sinceramente non lo consiglio come diario di viaggio
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows