La mania della verità. Dialogo con Pier Paolo Pasolini - Gianni Scalia - copertina
La mania della verità. Dialogo con Pier Paolo Pasolini - Gianni Scalia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La mania della verità. Dialogo con Pier Paolo Pasolini
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Gianni Scalia è stato uno studioso e un animatore di queste riviste, segnatamente emblematiche del nostro Novecento, e un compagno di strada di Pasolini, nella comune avventura di «Officina». Scalia è stato un maestro per diverse generazioni di studiosi, poeti, traduttori, radunati poi attorno quella zattera, quella nave dei folli, che è stata «In forma di parole», meravigliosa rivista di traduzioni letterarie. Scalia è «un essere d'amicizia», che ama praticare l'Akolouthia, che crede nella gratuità del dono, al di fuori di ogni equivalenza, in pura perdita. E l'ultimo interlocutore di Pasolini. A Scalia Pasolini chiedeva di essere «tradotto» marxianamente, di essere ripensato. La mania della verità è questa esemplare e limpida traduzione. Questo dialogo ininterrotto e la storia di una lunga fedeltà a un'amicizia. Interventi inediti integrali.

Dettagli

Libro universitario
248 p., Rilegato
9791280475053

Conosci l'autore

Foto di Gianni Scalia

Gianni Scalia

(Padova 1928) critico italiano. Ha partecipato all’esperienza di «Officina» e ha preso parte a molte polemiche ideologico-letterarie della cultura di sinistra. Promotore e collaboratore di numerosi periodici, dirige dal 1980 la rivista «In forma di parole» che diffonde letterature europee ed extraeuropee attraverso ricche e accurate antologie di traduzioni. I suoi interventi critici riguardano soprattutto la letteratura italiana dell’Otto-Novecento: Critica letteratura ideologia (1968), La mania della verità. Dialogo con P.P. Pasolini (1978), Signor Capitale, Signora letteratura (1980), A conti fatti (1992), e la raccolta di saggi Fuori e dentro la letteratura. Stranieri e italiani (2004). Fra le edizioni da lui curate, gli Scritti politici e storici di Nievo (1965), gli Scritti critici di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it