Mania - Daniele Del Giudice - copertina
Mania - Daniele Del Giudice - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Mania
Disponibilità immediata
36,00 €
36,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Einaudi; 1997; 9788806138837; Rilegato con sovracoperta; 22,5 x 14,5 cm; pp. 127; Prima edizione. ; leggeri segni d'uso alla sovracopertina, interno ottimo; Buono (come da foto). ; Sei storie e sei mondi dell'immaginario d'oggi che preme per farsi azione. È cosí che un brano di musica perduto nell'etere costituisce il movente per un omicidio senza assassino; che violare la morte diventa ammissibile in virtú della persuasione, della seduzione del discorso; in una novella lanciata in Rete il racconto preciso e spietato della lotta corpo a corpo travalica la finzione e diviene sperimentazione diretta del Male; una canagliesca notte napoletana precipita nella geometria senza scampo di una macchina da sepoltura settecentesca; un'antica fortezza, quasi un oggetto magico, convoca corpi in battaglia e una vittima vera nell'epoca della pura virtualità; infine, il passaggio di una cometa trasforma l'osservare in amare. Mania, dunque, come demone che sconvolge la mente, come vocazione, intimazione al proprio destino, ma anche forma dei sentimenti piú radicati e misteriosi, modo estremo della conoscenza. Ogni volta che un racconto si apre, i personaggi, i luoghi e i motivi partecipano all'azione ma non la determinano in modo univoco, e sorprendono continuamente il lettore. Gesti e parole sono di volta in volta fossili o premonizioni di altri gesti e parole. La ricchezza dei linguaggi si unifica nel sentimento e nella sensazione fisica, nell'onnipresenza del corpo, secondo il percorso annunciato da uno dei personaggi: «Mi piacerebbe condurla fino al punto in cui si smette di capire, si smette di immaginare; io vorrei condurla dove si comincia a sentire». La mania è anche questo, il gioco a due facce delle fantasie e dei corpi, in cui per diventare cacciatore è necessario farsi preda. E la caccia in cui sono presi Evil Live e Timetolose, Santino e l'architetto Fuga, il capitano Marni e il suo colonnello, lo studioso della polvere, l'astronoma dilettante e il musicista dei pesci. Nei racconti di Del Giudice la scrittura governa una storia in cui primi ad essere coinvolti – a tenere il fiato sospeso – sono il narratore e il lettore, pedine della suspence, eroi del desiderio e della scommessa con la morte. Proprio in questa scommessa, e nell'ironia che essa richiede, la narrazione può prendere ancora la «parola cosí antica dell'avventura». ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Mania

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562814782131

Conosci l'autore

Foto di Daniele Del Giudice

Daniele Del Giudice

1949, Roma

(Roma 1949) scrittore italiano. Ha esordito con Lo stadio di Wimbledon (1983), che narra l’inquieta ricerca di un giovane intorno alla vita − e al silenzio − dello scrittore triestino Bobi Balzen. L’avventura della percezione, nell’impegno di «vedere oltre la forma» e tracciare una mappa del mistero della creazione, è il tema dominante dei romanzi successivi (Atlante occidentale, 1985; Staccando l’ombra da terra, 1994), dei racconti (Mania, 1997, premio Grinzane) e della raccolta di scritti In questa luce (2013), sorta di autobiografia intellettuale.Da ricordare anche il saggio Nel segno della parola, scritto con Umberto Eco e Gianfranco Ravasi (BUR 2005).Fonte immagine: edizioni Einaudi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail